Società italiana di ortopedia e traumatologia

La Società italiana di Ortopedia e Traumatologia, abbreviata SIOT, è un'associazione medico-scientifica. È stata eretta ente morale con DPR dell'11 marzo 1953, nº 680.

Ad oggi conta circa 5.000 soci. Venne costituita nel 1891 da un gruppo di medici chirurghi appassionati di patologia e traumatologia osteoarticolare e deformità muscolo-scheletriche, tra i quali spiccano i nomi di Alessandro Codivilla e Pietro Panzeri. Il primo statuto della Siot fu approvato l'anno successivo.

L'organo ufficiale della società è il ''Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia'' fondato nel 1974 e raccoglie la produzione di testi e articoli dell’ortopedia italiana. Dal 2000 si è affiancata la rivista in lingua inglese ''Journal of Orthopaedic and Traumatology''.

La SIOT ha sede a Roma, in via Nicola Martelli 3. da Wikipedia
1
...Società italiana di ortopedia e traumatologia....
Full text available from Health & Medical Collection: 10/01/2000 to present
Full text available from Nursing & Allied Health Database: 10/01/2000 to present
Elettronico Periodico
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email